Vacanze 2020: le regole aggiornate per andare in Grecia quest’estate

Dal 1° luglio, la Grecia ha regolamentato gli ingressi turistici con una serie di regole, anche per gli italiani: arrivi in aereo, traghetto o auto, modulo da compilare, tamponi casuali e norme sanitarie.

 

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un’offerta per Santorini (che puoi vedere qui) e le domande più ricorrenti sono state: Si può andare in Grecia quest’estate? E soprattutto, si deve fare la quarantena? Per questo cerchiamo di fare chiarezza con questo articolo.

La Grecia, che in un primo momento aveva escluso gli italiani dai viaggiatori che potevano entrare nel loro paese per turismo, ha aperto i propri confini dal 1° luglio anche all’Italia, con alcune norme da seguire.

Le nuove regole per andare in vacanza in Grecia

Tutte le nuove direttive per chi vuole raggiungere le località turistiche greche sono disponibili sul sito dell’Ambasciata di Grecia a Roma. Come si legge sul sito, a partire dal 1° luglio 2020, il governo greco ha stabilito le regole di accesso al Paese. La prima cosa da fare, prima di partire per la vacanza in Grecia, è compilare un modulo almeno 48 ore prima della partenza. Il modulo è online e si può compilare a questo link: modulo di localizzazione Passeggeri (Passenger Location Form – PLF). Il form online ci chiede una serie di informazioni tra le quali: informazioni sulla città di partenza, compagnia aerea e numero del volo, durata di eventuali precedenti soggiorni in altri paesi e l’indirizzo ove alloggeremo in Grecia. Tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare il modulo.

A seconda di come si arriva in Grecia, via aerea, via terra o via mare, le regole sono distinte e dettagliata. Le elenchiamo qui di seguito così come riportata dal sito dell’Ambasciata di Grecia a Roma.

Procedura da seguire per passeggeri che arrivano via aerea

– Arrivo dei passeggeri al gate.

– Trasferimento nell’area ove si trova il personale addetto allo screening che controlla il codice unico a risposta rapida (QR) che ciascun passeggero mostra sullo schermo del suo cellulare o sul modulo QR stampato.

– Il personale addetto indirizza i passeggeri, a seconda del loro codice QR, verso l’area di screening o verso l’uscita (area di ritiro bagagli o controllo passaporti). Fino a quando i risultati dello screening non saranno disponibili, i passeggeri sottoposti al test (tampone) per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 eseguito da personale sanitario competente, sono obbligati ad auto isolamento presso l’indirizzo di destinazione finale come dichiarato sul modulo di localizzazione dei passeggeri (PLF).

Tutti i passeggeri sono obbligati di rispettare le necessarie misure igieniche (uso di mascherine e distanziamento fisico).

Procedura de seguire per i passeggeri che arrivano via mare

– Arrivo dei passeggeri senza veicolo al gate d’ingresso principale.

– I passeggeri a bordo di veicoli devono dirigersi ad un gate d’ingresso speciale.

– Tutti i passeggeri vengono trasferiti nelle aree ove si trova il personale addetto allo screening che controlla il codice unico a risposta rapida (QR) che ciascun passeggero mostra sullo schermo del suo cellulare o sul modulo QR stampato.

– Secondo il codice QR dei passeggeri, il personale addetto può indirizzarli nell’area di screening oppure consentire la loro entrata nel Paese. Fino a quando i risultati dello screening non saranno disponibili, i passeggeri sottoposti a test (tampone)per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 da parte del personale sanitario competente, sono obbligati ad auto isolamento presso l’indirizzo di destinazione finale come dichiarato sul modulo di localizzazione dei passeggeri (PLF). Al completamento dello screening i passeggeri, sono autorizzati ad entrare nel paese.

Tutti i passeggeri sono obbligati di rispettare le necessarie misure igieniche (uso di mascherine e distanziamento fisico).

Procedura per arrivi via terra

– Arrivo delle persone al checkpoint. Tutte le persone che entrano nel paese devono presentare un modulo di localizzazione passeggeri (PLF) compilato al loro arrivo.

– A seguito viene effettuato il controllo del passaporto ed eventuale controllo delle dogane e viene mostrato sullo schermo del proprio telefono cellulare oppure sul modulo stampato il codice univoco QR.

– Secondo il codice QR, le persone in arrivo vengono indirizzate dal personale di sicurezza nell’area di screening o autorizzate a continuare il viaggio verso la loro destinazione finale nel paese, ricevendo istruzioni dal personale di frontiera, riguardanti, in particolare, le azioni necessarie da intraprendere. Nel caso che sviluppino sintomi di infezione respiratoria, devono contattare immediatamente il centro operativo dell’Organizzazione Nazionale della Sanità Pubblica (EODY). Nelle eventualità che le persone prevedono di effettuare più soste in Grecia, devono dichiararlo, indicando la loro destinazione iniziale e il loro itinerario di viaggio per i prossimi 7 giorni. EODY Unità Sanitarie Mobili (KOMY) operano 24 ore su 24 con posti di controllo alle frontiere terrestri.

Fino a quando i risultati dello screening non saranno disponibili, le persone in arrivo che sono sottoposte al test (tampone) per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sono obbligate ad auto isolarsi presso l’indirizzo della loro destinazione finale come dichiarato sul modulo di localizzazione dei passeggeri (PLF). I loro dati verranno inseriti nel sistema informativo EODY, collegato direttamente al registro COVID per facilitare la ricerca dei contatti nel caso in cui qualcuno risultasse positivo.

Al termine dello screening, possono entrare nel paese, ricevendo istruzioni relative all’auto isolamento fino a quando non verranno comunicati i risultati del test (tampone).

Tutti i passeggeri sono obbligati di rispettare le necessarie misure igieniche (uso di mascherine e distanza fisica /contatto sociale).

Non perderti mai più un'offerta

Ricevi le migliori offerte in anteprima.

Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

Qualcosa è andato storto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. *Campi richiesti

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto