Vienna

Scopriamo una città “monumentale” e allo stesso tempo moderna, fra musica e i profumi di Sacher e cioccolato
Viaggio a Vienna bgn

Cosa vedere a Vienna tra la Cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo di Hofburg e il Parco del Prater

Su Vienna vanno prima di tutto sfatati i luoghi comuni: non siamo affatto di fronte a una “città per vecchi”, lenta e noiosa, ma a un capitale europea moderna, piena di vita e accogliente. In particolare a livello culturale, Vienna è una città piena di appuntamenti, grazie anche ai diversi musei che ospita e ai monumenti e alle chiese che si trovano a ogni angolo di via. Una città sospesa fra storia e modernità, dove è però facile trovare un equilibrio fra spiriti diversi e scoprire luoghi incantevoli.

Le migliori offerte per Vienna

Cattedrale di Santo Stefano

Varcare la soglia di questo capolavoro dell’arte gotica, come fanno milioni di turisti ogni anno, vuol dire immergersi in un’atmosfera dove realtà e leggenda spesso si confondono. Già dall’esterno la Cattedrale è in grado di catturare gli sguardi, grazie al tetto composto da 250.000 tegole di colori diversi, e grazie al Pummerin, il campanile della torre nord, che si narra sia stato costruito utilizzando il metallo delle palle di cannone lanciate dai turchi contro le mura della città durante un assedio. Dalla Torre Sud, detta Steffi, è possibile godere di uno dei panorami più belli di tutta Vienna, anche se occorre scalare ben 300 scalini (la torre arriva a un’altezza di 137 metri).

Da non perdere all’interno della cattedrale il pulpito in stile gotico, decorato con bassorilievi che rappresentano i Padri della Chiesa, la Tomba in marmo rosso dell’Imperatore Federico II e il Museo Lapideo, che ospita le statue con tratti animaleschi (gargoyle) e le pietre che in origine decoravano la chiesa.

Hofburg

Vista la ricchezza di monumenti, potrebbero non bastare settimane per visitare tutta Vienna: e la residenza invernale dell’imperatore, è una dimostrazione di questa abbondanza: una città nella città, formata da un complesso di edifici risalenti a epoche diverse, che si estende per quasi 240.000 metri quadri. Per quanto sia difficile visitarlo tutto, da non perdere sicuramente sono gli Appartamenti Reali e il Museo dell’Argenteria, oltre al Museo dedicato alla Principessa Sissi e alla Camera del Tesoro Imperiale, che ospita oggetti di enorme valore come la Corona del Sacro Romano Impero.

Museo di Storia dell’Arte

Questo museo, costruito per volere dell’Imperatore Francesco Giuseppe, accoglie le collezioni d’arte della casa asburgica. Di grandissimo interesse è la Pinacoteca, con diverse collezioni di arte Egizia e Orientale, d’Arte Antica e Numismatica. Fra i capolavori della pittura ospitati in un enorme edificio in stile neo-rinascimentale ci sono opere di Raffaello, di Vermeer, di Caravaggio, di Rubens, di Tiziano e del Tintoretto e la più vasta raccolta di opere di Bruegel il Vecchio, fra cui “La Torre di Babele” e “Il ritorno dei cacciatori”.

Prater di Vienna

Dopo aver visitato palazzi e musei, una tappa imperdibile è quella del Parco del Prater, il parco più famoso della città amato sia dai viennesi che dai turisti, che affollano in ogni stagione dell’anno i prati e i viali alberati, magari rilassandosi per un caffè o una cioccolata in uno dei caffè o dei chioschi del parco.

Oltre a essere il “polmone verde” della città, che può essere attraversato a piedi, in bicicletta o con il trenino Liliputbahn: da non perdere il Volksprater, grande parco dei divertimenti con ben 250 attrazioni, fra cui la più famosa è sicuramente la Ruota Panoramica, simbolo di Vienna, su cui fare un giro, magari al tramonto, per una vista unica sulla città. Senza dimenticare il Museo delle statue di cera di Madame Tussauds, dove sono riprodotte figure storiche e della cultura moderna.

Escursioni e Tour a Vienna

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto