Trapani

La città di Trapani oltre ad essere ricca di storia e con un mare bellissimo è anche un punto strategico per visitare la Sicilia Occidentale.

Trapani Sicilia

Trapani è uno dei capoluoghi di provincia della Sicilia meno conosciuti soprattutto in ottica vacanza. La sua posizione, sulla costa nord-occidentale della Sicilia, fa di Trapani però un punto strategico per visitare i paesaggi incredibili e le bellissime spiagge nelle vicinanze, oltre naturalmente alla bellezza e storia della città.

Il centro storico di Trapani

Come dicevamo, Trapani è anche una bellissima città, a cominciare dal suo centro storico. Palazzi storici e imponenti, stradine che si intrecciano tra di loro per arrivare al mare, negozi e come potrebbe essere il contrario, ottimi ristoranti di pesce. Il Centro Storico è molto animato, soprattutto durante il weekend, da numerosi locali come, bar, pub e ristoranti che dispongono di tavoli all’aperto, per godere appieno delle calde serate estive.

Trapani Sicilia

Cosa vedere a Trapani, Palazzi e Chiese nel centro storico

Se si è in città per una visita, molte sono le attrazioni restando nel raggio di pochi metri. Le strade principali sono: Corso Vittorio Emanuele, l’antica Loggia, Via Torrearsa e via Garibaldi. Assolutamente da non perdere è la Cattedrale che risale al 1421. Palazzo Cavarretta, un palazzo storico che un tempo era la sede del senato siciliano, ospita attualmente la sede del municipio di Trapani, mostra una imperdibile facciata in stile barocco, con accanto la Torre dell’orologio di origini duecentesche. Le varie dominazioni sono percepibili percorrendo le strade del centro storico, nel Quartiere Ebraico con il Palazzo della Giudecca, nel più antico Quartiere Casalicchio di ispirazione arabeggiante, nei segni medievali del Castello di Terra, nel Castello di Mare o Colombaia.

Scopello Trapani Sicilia

Le spiagge di Trapani e dintorni

Le spiagge cittadine sono cinque: Litoranea, Lido Paradiso, Torre di Ligny, Mura di Tramontana, e Piazza Vittorio Emanuele. Molte spiagge sono libere, ma alcune sono private e a pagamento. Nonostante siano spiagge cittadine, il mare è bellissimo, come raramente si trova in altre città.

Scendendo verso sud a 10km, a Marausa Lido, c’è un bellissimo mare cristallino e spiagge di sabbia bianca, facilmente raggiungibile da Trapani in bici, auto e con i mezzi pubblici.

Queste spiagge basterebbero per non farvi lasciare mai la città ma nelle vicinanze ci sono località tra le più belle della Sicilia, per questo Trapani viene scelto da molti viaggiatori come punto strategico per visitare la Sicilia Occidentale.

Una tappa obbligatoria è sicuramente San Vito Lo Capo, a circa 35 km di distanza a nord-est. Tripadvisor l’ha proclamata spiaggia più bella d’Italia. Da non perdere. Più o meno la stessa distanza divide Trapani da Scopello, il piccolo borgo e la sua antica tonnara dove perché no, gustare il suo famoso “pane cunzato”.

A pochi chilometri da Trapani c’è la piccola città antica di Erice con i suoi castelli e torri normanne. Si trova in alta montagna e sarà un refrigerio per le vostre calde serate siciliane, merita sicuramente una visita. Non dimenticate di assaggiare il Genovesi, un dolce incredibilmente gustoso.

Le isole Egadi

Raggiungibili dal porto di Trapani, ad ovest ci sono le isole Egadi. Uno spettacolo naturale di rara bellezza, per l’acqua cristallina e per le spiagge incontaminate. Tre le isole più grandi, Favignana, Levanzo e Marettimo, più una serie di isolotti e scogli, formano l’arcipelago delle Egadi che fa parte dell’omonima Riserva marina.

Cosa mangiare a Trapani?

Anche la cucina a Trapani è stata influenzata dall’incontro tra le diverse culture. La specialità è sicuramente il couscous di pesce che potrete trovare facilmente nei molti ristoranti che lo preparano. Piatto tipico è la pasta con le sarde, da non perdere poi i piatti a base di tonno, le immancabili arancine di riso, gelati, granite e i dolci di mandorla e di ricotta.

Escursioni e Tour a Trapani

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto