Vacanze in Spagna alla scoperta del mare, delle città e della natura
La Spagna offre tante e diverse possibilità di trascorrere uno splendido periodo di vacanza: sia può scegliere la classica vacanza al mare, oppure scoprire le città spagnole o ancora immergersi nella natura. Vediamo quattro diverse possibilità di vacanza in Spagna per scoprire le bellezze di questo paese e lo spirito dei suoi abitanti.
Alla scoperta delle città Spagnole
Per chi ama la storia e la cultura la Spagna offre moltissimi luoghi di interesse: soprattutto le città che si trovano nel centro del paese sono quelle che maggiormente attirano i turisti, come la capitale, Madrid, con i suoi musei e i suoi parchi dove trovare ombra e frescura durante le visite, Toledo, patria di Don Chisciotte e arroccata sulla collina con il suo Alcazar, per arrivare a Valladolid, con la sua splendida Plaza Mayor e Salamanca, che ospita alcuni dei più bei edifici storici di tutta la Spagna.
La Spagna del mare
La Spagna, sia quella continentale che le isole, rappresenta una delle mete preferite del turismo estivo: molte città offrono anche la possibilità di coniugare una vacanza culturale e moderna e il relax della vacanza in spiaggia. Sicuramente Barcellona e Valencia sono le città che riescono a unire meglio questa offerta, ma se vogliamo goderci una vera vacanza al mare possiamo spostarci verso il Nord e la Costa Brava, dove si trova Cadaques, molto amata da Picasso. Da non perdere poi le Isole Baleari, con Formentera, Minorca, Maiorca e Ibiza, meta preferita del turismo più giovane da tutto il mondo.
Spagna fra sport e natura
Negli ultimi anni la Spagna è diventata una capofila anche per quel che riguarda il turismo sportivo, con un’offerta in grado di soddisfare tutte le richieste. Per gli appassionati di surf e di windsurf la meta ideale è l’Andalusia: Tarifa è la patria dei surfisti, mentre Cadice, con tutta la parte della costa del sud della Spagna, è perfetta per tutti quelli che amano il windsurf. Se invece il nostro sport è il golf, dovremmo scegliere Marbella, in Costa del Sol, ricca di campi immersi nella natura. E se vogliamo scoprire la Spagna a cavallo, perché non percorrere l’itinerario della Morana, in Castiglia?
Se la nostra passione è scoprire nuovi angoli di natura, la nostra meta si trova nel Nord della Spagna: Parque Nacional de Ordesa y Monte Perdido, nella zona dei Pirenei, è il luogo ideale in cui organizzare escursioni e anche arrampicate di diversa difficoltà. Attenzione però a prenotarsi per tempo, perché il parco prevede un accesso a un numero limitato di visitatori, proprio per conservare al meglio le caratteristiche naturali di questo luogo.
Da non perdere poi il Parque Nacional de los Picos de Europa, situato tra Asturia e Cantabria, dove è possibile osservare le diverse specie di rapaci che popolano questi luoghi impervi e scoprire i Laghi di Covadonga.
Alla scoperta della Spagna centrale, nella tradizione della Castiglia
C’è ancora una zona della Spagna che deve essere scoperta dal turismo di massa: si tratta della zona centrale del paese, la Castiglia Leon, caratterizzata da tutta una serie di borghi in cui è possibile ritrovare lo spirito della vita semplice e tranquilla di campagna. Questi paesi, come Medinaceli, sono perfetti per una vacanza di completo relax, in cui riscoprire le tradizioni più antiche e quasi isolarsi dal caos del mondo esterno. Senza dimenticare le particolarità architettoniche di queste zone: basta pensare a Covarrubias, un esempio tipico dello stile castigliano, un antico villaggio circondato da antiche mura di pietra, con i suoi portici e le case con i tetti di legno scuro.