Sorrento

Una vacanza a Sorrento per immergersi fra i colori e profumi degli agrumeti alla scoperta di una costa dalla natura bella e selvaggia.
Vacanza a Sorrento bgn

Una vacanza a Sorrento passeggiando in Piazza Tasso e i borghi di Marina Grande e Marina Piccola

Sorrento è stata definita in mille modi: città delle sirene, dei giardini, dei limoni e ognuna di queste definizioni rispecchia in effetti uno dei tanti aspetti di questa splendida cittadina che si affaccia da una terrazza di tufo sul Golfo di Napoli. Sorrento è una città dove ancora si vedono i segni delle diverse dominazioni che nei secoli si sono susseguite e che ne hanno fatto, già nei secoli passati, una delle mete preferite per i turisti provenienti dal mondo anglo-sassone. E forse anche questo ha inciso sul carattere di Sorrento, decisamente meno chiassosa fra le città della costa campana, dove anche una vacanza può avere un ritmo tranquillo e ordinato.

Sorrento è la meta ideale in ogni stagione: le estati sono calde, ma si può ovviamente approfittare per una vacanza di mare, a patto di fare i conti con un certo affollamento soprattutto in luglio e agosto, primavera e autunno sono caratterizzati da un clima assolutamente piacevole e il Natale a Sorrento è un’esperienza davvero unica, perché la città cambia completamente volto, a partire dal grande albero illuminato su Corso Italia.

Piazza Tasso

Sorrento ha anche il merito di avere dato i natali a un poeta immortale come Torquato Tasso, a cui è dedicata la piazza centrale della città: sempre piena di gente, in ogni periodo dell’anno, sulla piazza si affacciano locali tipici, ristoranti e negozi che invitano allo shopping. Anche se non c’è più il castello che svettava fino al XIX secolo sulla piazza, su di essa si affacciano diversi edifici di interesse storico: la casa Correale, con il suo cortile decorato con preziose maioliche, la Chiesa di Santa Maria del Carmine dalla ricca facciata in stile barocco e il Grand Hotel Vittoria, cantato da Lucio Dalla in “Caruso”.

Il Museo Correale

Il Museo Correale è definito a ragione il più bel museo della provincia d’Italia: al suo interno sono raccolte diverse opere di artisti minori del seicento e del settecento. Inoltre, nelle 24 sale in cui si divide il Museo, sono raccolti diversi reperti greci, romani e del periodo medievale, senza dimenticare le porcellane e le maioliche di Capodimonte, oltre ad alcune preziose edizioni delle opere di Torquato Tasso. Il Museo merita una visita anche per il giardino che si trova intorno al palazzo, compresa la terrazza belvedere che offre un panorama stupendo del Golfo di Napoli.

Marina Grande e Marina Piccola

Marina Grande è un caratteristico borgo di pescatori, al quale si può accedere solo percorrendo una strada a gradoni di pietra, per ritrovarsi subito nel piccolo porto circondato dalle case dai colori pastello e dalle barche in rada e le reti stese sulla spiaggia. Marina Piccola è invece il porto di Sorrento, a cui approdano e da cui partono i traghetti e gli aliscafi diretti alle isole del Golfo. Accanto al porto si trovano gli stabilimenti balneari, realizzati su palafitte in acqua, a causa delle dimensioni limitate della spiaggia.

I bagni della Regina Giovanna

Se ci sentiamo avventurosi e vogliamo goderci il mare di Sorrento in tranquillità, i bagni della Regina Giovanna sono la meta che fa per noi: una piccola insenatura che vale più di chilometri di spiaggia di sabbia. I bagni sono raggiungibili da Capo di Sorrento con una breve escursione a piedi (non adatta ai più piccoli): la bellezza dei luoghi e del mare ripaga della piccola fatica. Per raggiungere Capo Sorrento meglio affidarsi al trasporto pubblico, soprattutto in alta stagione, perché il parcheggio a disposizione è molto limitato.

Offerte per Sorrento e la costiera sorrentina

Escursioni e Tour a Sorrento

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto