Reykjavik tra cibo e vita notturna
Reykjavik è la città più grande e la capitale dell’Islanda, è anche la capitale più a Nord del mondo. Reykjavík è straordinariamente cosmopolita considerate le sue dimensioni. La capitale dell’Islanda è decisamente una città dagli standard internazionali, come lo sono Londra o Parigi, è piena di arte accattivante, ricche scelte culinarie e caffè e bar alla moda. Reykjavík ha visto un recente aumento di aperture di ristoranti, molti dei dei quali dagli standard eccellenti per accontentare ogni tipo di richiesta culinaria. I caffè, di giorno fungono da ristoranti e di notte si trasfomano in bar. Pranzi e cene veloci in stile tapas, cucina islandese di alto livello o hamburger gourmet ti consentono ti goderne fino a tarda notte. La scena musicale è variegata: festival eccellenti, DJ creativi che suonano e un numero illimitato di band locali.
Arte e Design
I musei, i negozi e le gallerie d’arte della capitale sono una visione perfetta della vita cittadina contemporanea. Includono spazi espositivi eccezionali, come il Reykjavík Art Museum e la National Gallery, nonché negozi di design islandese all’avanguardia. Gallerie d’arte contemporanea come quelle della Marshall House mettono in mostra artisti islandesi emergenti e di fama internazionale. Reykjavík offre anche la possibilità di vedere il cinema islandese con sottotitoli inglesi. Oppure, passeggia per le strade fotografando graffiti creativi e installazioni di arte pubblica, come la sempre popolare scultura sul mare Sun Voyager, che cambia le sembianze insieme alla luce.
Reykjavik e la vita notturna
Reykjavík non è assolutamente da sottovalutare per quanto riguarda la night life. La capitale islandese infatti negli anni si è costruita una certa fama per le sue notti “movimentate”. Tutto si svolge ovviamente in centro nella zona di Laugavegur, la principale via dello shopping, con un’ampia offerta di locali, principalmente bar e pub, che nei weekend, oltre agli alcolici, intrattengono con tanta buona musica fino alle cinque del mattino. È pratica comune quella di passare da un locale all’altro, questo fa sì che le strade del centro siano sempre affollate.
Non solo la città
Anche se si è di passaggio a Reykjavík o comunque per una breve visita, si deve assolutamente visitare quello che c’è intorno: paesaggi memorabili, fiordi, ghiacciai, cascate, parchi incontaminati. C’è solo l’imbarazzo della scelta e decidere cosa visitare, sono praticamente ovunque in tutta l’Islanda. Vicino alla capitale, tra le attrazioni naturali da non perdere segnaliamo innanzitutto il parco nazionale Snæfellsjökull, che si estende attorno all’omonimo vulcano sormontato da un ghiacciaio.