Una vacanza a Mykonos, l’isola dei mulini a vento, fra spiagge bianche e feste
Mykonos è una delle più belle isole nell’arcipelago delle Cicladi, meta di un turismo giovane, che ama la vacanza di mare e le serate passate nei locali per ballare. Se sei alla ricerca di una vacanza senza freni, allora sicuramente i mesi di luglio e di agosto sono quelli perfetti per visitare l’isola, nel momento in cui la stagione estiva è al suo culmine. Se invece preferisci una vacanza più tranquilla, divisa fra la spiaggia e la scoperta degli angoli più caratteristici dell’isola, dovresti scegliere i mesi di giugno e settembre, quando il clima è ancora perfetto ma l’affollamento decisamente minore.
Cosa vedere a Mykonos: la capitale dai tre nomi
Il capoluogo dell’isola non ha uno, ma ben tre nomi diversi: viene infatti chiamata Mykonos, Chora e Hora. Qualunque nome si scelga, la città è caratterizzata dal tipico paesaggio delle isole greche, con piccole case dalle finestre azzurre che circondano le strette vie che attraversano il paese. Paese che è tutto un susseguirsi di negozi per lo shopping, ristoranti che offrono la tipica cucina locale e locali per le serate di festa.
La vita notturna della città e dell’isola si concentra nella zona di Matoyianni Street, dove si trovano i locali più alla moda, e si spinge fino a quello che probabilmente è il quartiere più caratteristico in assoluto, Little Venice. Il nome evoca già l’aspetto di questo luogo, dove le case sono state costruite a filo d’acqua come a Venezia: Little Venice regala un panorama magico, soprattutto al tramonto.
Da Mykonos è possibile raggiungere con una breve traversata l’isola di Delos, che racchiude uno dei più importanti patrimoni archeologici della Grecia, che comprende il Santuario di Apollo e ben tre templi dedicati alla stessa divinità.
Le spiagge di Mykonos: musica in spiaggia fino al tramonto
Le spiagge più famose dell’isola si trovano nella parte sud: la loro fama è data non solo dalla bellezza del mare, ma anche dal fatto che questi lidi sono spesso teatri di spettacoli e di feste che si protraggono fino al mattino, come in una grande discoteca a cielo aperto. Fra le più belle spiagge del sud di Mykonos c’è sicuramente quella di Agios Ioannis, che si affaccia sull’isola di Delos, in un contesto che al tramonto diventa particolarmente romantico.
Le spiagge della movida sono invece la famosa Paradise Beach, che ospita alcuni dei locali più famosi dell’isola, seguita da Super Paradise Beach e da Kalo Livadi, che è caratterizzata dal mare di un particolare colore turchese.
Il nord di Mykonos: la natura selvaggia
La zona nord dell’isola è quella meno frequentata dai turisti, anche se ricca di bellissime spiagge. Questo permette di godere di una maggiore tranquillità soprattutto nelle ore mattutine, prendendo il sole e facendo il bagno in piccole calette isolate. Fra le più belle sicuramente c’è la spiaggia di Agios Sostis, un punto di osservazione privilegiato per vedere l’alba che sorge sul mare, mentre Panormos, caratterizzata dalle dune di sabbia e dal mare poco profondo, è probabilmente la spiaggia più adatta a chi va in vacanza con bambini piccoli. La zona nord dell’isola non è servita dai mezzi pubblici, quindi è necessaria un’automobile o un altro mezzo per raggiungerla.
Ma se non abbiamo voglia di fare troppa strada, possiamo scegliere la spiaggia di Houlakia, a pochi chilometri a nord di Mykonos, che si trova all’interno di una riserva naturale ed è una delle poche spiagge non sabbiose dell’isola. Si tratta di una spiaggia spesso battuta dal vento, che dispone di diversi servizi di noleggio di ombrelloni e sdraio, perfetta per una giornata di relax e tranquillità.