Marrakech

La confusione della Medina e la pace dell’oasi dei Giardini Majorelle

Cosa vedere a Marrakech tra i souk della Medina, Jemaa el Fna e il Palazzo Bahia

Cosa vedere a Marrakech, città imperiale del Marocco e attualmente meta di milioni di visitatori ogni anno. Un viaggio a Marrakech è come un’immersione in un mondo di colori alle soglie del deserto, dove diventa fin troppo facile perdere la bussola e lasciarsi trascinare dalla confusione e dai rumori della città, fino quasi a uscirne storditi.

Ricordiamoci prima di tutto di scegliere il periodo giusto per la nostra vacanza in Marocco: le stagioni migliori sono quelle della primavera e dell’autunno, che consentono di evitare il caldo più intenso.

Cosa vedere a Marrakech: Jemaa el Fna, la Place della città

Marrakech porta ancora i chiari segni dell’influenza della dominazione francese sulla regione: infatti, Jemaa el Fna, la piazza più importante di tutto il Marocco, è anche della la Place. La piazza è animata a ogni ora del giorno e della notte da una folla assolutamente eterogenea di musicisti, danzatori, chiromanti, erboristi e persino ammaestratori di scimmie, che sembrano esibirsi su questa piazza, che li accoglie come un enorme palcoscenico.

E se amiamo le fotografie, Jemaa el Fna è uno dei luoghi migliori per i nostri scatti: visitandola più volte, a seconda delle ore e della posizione del sole, l’aspetto e l’atmosfera della piazza mutano anche radicalmente.

I souk della Medina

La Medina rappresenta la parte più antica di Marrakech e al suo interno si trova il labirinto dei souk, un dedalo di vie strette dove è facile perdersi e dove si trova in vendita praticamente qualsiasi merce: datteri, noci e frutta secca in genere, olive e spezie, senza dimenticare le classiche babbucce marocchine, tutto qui assume un fascino unico. E nei souk c’è il modo di vivere quella che è la vera atmosfera della città, con le sue tradizioni e i colori che la rendono incredibile.

Palazzo Bahia e Tombe dei Saaditi

Sul versante Nord della Medina, al confine con l’antico quartiere ebraico, si trova il Palazzo Bahia, residenza del sultano fin dal 1860, che era arrivato ad ospitare ben 4 mogli e 24 concubine. Si tratta di un esempio perfetto dell’architettura e dell’arte moresca: non vi è una sola parete delle 150 stanze che si trovano all’interno del palazzo (non tutte accessibili) che non sia decorata abilmente. Il palazzo è attualmente utilizzato dal re del Marocco come luogo per gli incontri internazionali e per accogliere i capi di stato in visita.

Poco lontano dal Palazzo Bahia si trova un esempio delle più alte opere d’arte non solo del paese, ma di tutto il Nord Africa: la necropoli dei Saaditi. Il complesso funerario, scoperto all’inizio del secolo scorso da archeologi francesi, ospita la “Sala delle Dodici Colonne”, con il mausoleo dedicato ad Ahmed el Mansour. I marmi di Carrara di maggior pregio sono il materiale più diffuso in tutto l’edificio, in cui si nota anche la differenza fra le tombe più semplici (quelle di donne e bambini) e quelle maggiormente decorate (riservate ai capi della dinastia Alawita).

Cosa vedere a Marrakech: rilassarsi ai giardini Majorelle

Una vera e propria oasi all’interno della Ville Nouvelle, la parte nuove di Marrakech: questi sono i Jardin Majorelle, dal nome del pittore francese che decise di creare questo orto botanico, nel rispetto della tradizione araba, ma cercando anche uno spirito più internazionale. E infatti all’interno dei giardini si trovano piante provenienti dagli angoli più remoti del globo, insieme alla villa del pittore, in stile art decò e caratterizzata da una particolare tinta blu, utilizzata dalle tribù berbere dei Monti Atlas.

Le offerte per Marrakech

VOLI MARZO
a partire da €18
Offerte Voli low cost Marzo 2023: Voli diretti a/r per molte destinazioni in Europa a partire da 18 euro.
3+ notti
Varie
Marzo 2023

Escursioni e Tour a Marrakech

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto