Un viaggio a Londra è musica, moda e cultura
Per vivere Londra un viaggio, anche se lungo, può non bastare: questa città moderna ma ancora legata alle tradizioni antiche, multiculturale ma anche fortemente inglese, è non solo la capitale dell’Inghilterra, ma anche la capitale della finanza, della musica e dello shopping in Europa, capace di dettare le tendenze che vengono seguite in tutto il mondo. E, anche se non possiamo trasferirci a Londra, possiamo scoprire insieme quali sono le tappe imperdibili di un viaggio a Londra.
Dio salvi la Regina: Buckingham Palace
Per gli inglesi è impossibile rinunciare al tè delle 17 e alla loro amata Regina: la monarchia è un simbolo di Londra e dell’Inghilterra, e nel nostro viaggio a Londra una visita a Buckingham Palace è davvero una tappa obbligatoria. Il palazzo di trova situato fra i 3 più grandi parchi di Londra ed è la dimora della famiglia reale fin dal 1837, anno in cui la Regina Vittoria prese residenza all’interno dello stesso. Buckingham Palace è aperto ai visitatori solo per un limitato periodo dell’anno, precisamente dal 21 di luglio alla fine di settembre di ogni anno: in questo periodo infatti la Regina è assente per le vacanze in Scozia. Inoltre, il palazzo è visitabile solo per una piccola parte (circa 20 stanze). Da non perdere la Cerimonia del Cambio della Guardia, che si svolge ogni giorno alle 11:30 e attira sempre un gran numero di turisti.
Piccadilly Circus
Uno dei luoghi che più è entrato nell’immaginario collettivo come simbolo di Londra è Piccadilly Circus: altro non è che uno spartitraffico, sormontato dalla statua che rappresenta l’angelo della carità cristiana e caratterizzato dai numerosi schermi a Led che pubblicizzano i più importanti marchi di consumo a livello globale. Questo incrocio, sempre molto trafficato, è il luogo di ritrovo tipico di molti giovani, che da qui si spostano nei locali e nei teatri che si trovano intorno alla piazza.
British Museum
I numeri parlano da soli: il British Museum richiama a Londra qualcosa come 5 milioni di visitatori ogni anno, rappresentando la meta turistica più conosciuta a Londra e in tutta l’Inghilterra. Per una visita abbastanza completa, bisogna pensare di dedicare almeno un’intera giornata ai 4 chilometri di gallerie, ricche di reperti di origine celtica, greca (compresi i marmi provenienti dal Partenone, oggetto di una contesa internazionale), romana ed egizia, che provengono dalle conquiste del periodo di massima espansione e potenza dell’Impero Britannico.
Hyde Park
Londra è una metropoli, ma anche una città ricca di zone verdi, grazie soprattutto ai grandi reali parchi cittadini, ben 9, caratterizzati da un’interessante versatilità paesaggistica. Tutti meriterebbero una visita, ma dovendone scegliere solo uno, la scelta non può che ricadere su Hyde Park, caratterizzato da una grande accessibilità con i mezzi pubblici e dalla presenza dello Speaker’s Corner, angolo destinato ai comizi e fruibile da chiunque, che si trova a poca distanza dall’arco di trionfo di Londra, il Marble Arch.
Londra vista dall’alto: London Eye
Fino a qualche anno fa la ruota panoramica più grande a livello mondiale (attualmente il primato spetta a quella sita a Las Vegas), London Eye permette di avere una visione unica di Londra. Nata per essere un’installazione temporanea, il successo di questa ruota panoramica è stato tale da trasformarla in un’attrazione permanente. Sicuramente poter salire a bordo di una delle capsule al tramonto permette di godere di una visuale a 360 gradi su Londra e sui dintorni. Il London Eye è aperto tutti i giorni dell’anno, salvo il 25 di dicembre e due settimane per la manutenzione annuale durante il mese di gennaio.