Lago di Como

Tra le atmosfere dei “Promessi Sposi” e il turismo dei VIP.

Cosa vedere sul Lago di Como tra il Duomo di Como, Lecco, Bellagio e L’isola Comacina

Il Lago di Como è una meraviglia non solo nell’ambito del Nord Italia, ma ormai in tutto il mondo: ormai da decenni questa è una delle mete più amate dai turisti stranieri in vacanza nel nostro paese. Il perché è molto semplice da capire: il fascino che il Lago di Como regala, grazie ai panorami della natura, ai piccoli borghi che si affacciano sul lungolago e alle splendide ville, è qualcosa di impossibile da trovare in altre località. E quindi non dobbiamo stupirci se anche le più grandi stelle dello sport e del cinema di Hollywood hanno eletto il Lago di Como a loro seconda casa.

Il Duomo di Como

Non importa se si arriva per terra o per lago: il profilo del Duomo di Como, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, è la prima immagine ad accogliere i visitatori. La Chiesa a livello architettonico riesce a fondere in modo singolare diversi stili (gotico, barocco e rinascimentale), che permettono anche di capire in quali fasi si è dipanata la costruzione della stessa.

Molto interessanti, sulla facciata principale, le due edicole dedicate agli scrittori romani Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, mentre l’interno, dove predomina lo stile gotico, è diviso in tre navate, e fra le diverse opere, tra cui gli arazzi rinascimentali, spicca la Pala di Sant’Abbondio, il protettore di Como.

Cosa vedere sul Lago di Como: Lecco

Lecco ha legato da sempre la sua fama al capolavoro di Manzoni, i “Promessi Sposi”: in effetti, sia la città che i borghi nei dintorni sono ancora ricchi delle atmosfere del libro, basti pensare alle tracce del convento di Fra’ Cristoforo a Pescarenico, alla casa di Lucia a Olate e a quella che è ritenuta la Parrocchia di Don Abbondio, la Chiesa dei Santi Vitale e Valeria.

Lecco ospita poi un museo dedicato a Manzoni, situato nella villa dove lo scrittore passò infanzia e adolescenza: da non perdere nel centro storico sono poi l’antica piazza del mercato su cui affaccia la Torre Viscontea, la Basilica di San Nicolò e il Ponte Azzone Visconti, che collegava Lecco al Ducato di Milano.

Bellagio: la Perla del Lago

Bellagio è una delle località turistiche più famose al mondo, tanto da essere considerata la “Perla” del Lago di Como: tutto è affascinante in questo borgo, a partire dalla posizione, perché Bellagio si trova sulla punta del promontorio che divide il Lago nei due rami, di Lecco e di Como.

Oltreché per la bellezza del centro storico, Bellagio è famosa anche per le sue ville: costruite fra il 700 e l’800 dai nobili lombardi, queste lussuose dimore offrirono ospitalità a diversi personaggi storici, fra cui Napoleone e il Kaiser Guglielmo. Le ville più famose sono Villa Melzi, costruita in stile neoclassico e circondata da uno splendido giardino all’inglese, e Villa Serbelloni, inserita in uno stupendo parco a terrazze, ricco di sentieri, radure e soprattutto di preziosi roseti.

L’Isola Comacina

Il Lago di Como conta una singola isola, l’isola Comacina, che si può comodamente raggiungere con un taxi boat da Tremezzina: per quanto piccola e quasi disabitata, quest’isola ospita un affascinante intreccio di storia e natura. Circondanti da una natura lussureggiante si trovano i resti della Chiesa di Sant’Eufemia, uno degli esempi più interessanti dello stile romanico comasco, al Santuario della Madonna del Soccorso fino alle Case per gli Artisti, realizzate nello stile razionalista negli anni 40 dall’architetto Pietro Lingeri, con l’obiettivo di offrire ospitalità agli artisti in cerca di ispirazione.

Escursioni e Tour sul Lago di Como

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto