Giappone

Perché non programmare un viaggio in Giappone alla scoperta dei simboli e delle tradizioni del Sol Levante?

Una vacanza in Giappone, fra il rito del tè e la fioritura dei ciliegi

Un viaggio in Giappone non è una semplice vacanza, ma l’immersione in una cultura di tradizione millenaria completamente diversa, almeno per molti aspetti, dalla cultura occidentale. Per questo, prima di programmare il viaggio, diventa importante conoscere quelli che sono gli usi del popolo giapponese nella vita comune e capire quali sono i comportamenti che per noi sono normali ma che per un giapponese possono risultare anche offensivi (per esempio, il divieto di fumare in qualsiasi luogo pubblico, anche all’aperto o la necessità di evitare saluti troppo calorosi).

Per quel che riguarda il periodo migliore per un viaggio in Giappone, sicuramente la stagione da scegliere è la primavera, in modo da assistere alla fioritura dei ciliegi, l’Hanami, evitando però i mesi di maggio e giugno, che tendono a essere molto piovosi.

Alla scoperta del Giappone: Tokyo

Tokyo è una meta imperdibile in un viaggio in Giappone: parliamo di una metropoli moderna, ma che conserva gelosamente le sue tradizioni più antiche, in cui è possibile vedere quelli che sono i monumenti simbolo di questo paese e vivere la quotidianità della vita nei quartieri tipici, come Ginza, il quartiere commerciale della città, vicino a cui si trova il palazzo Imperiale e alcune abitazioni storiche giapponesi, cioè la case degli Shogun.

Una visita merita poi il quartiere di Asakusa, che ospita il tempio Senso-ji e la zona di Rappongi, una delle aree più moderne di Tokyo, che ospita il grattacielo Mori Tower. E da non dimenticare che dalla capitale è possibile osservare il Monte Fuji, altro simbolo mondiale del Sol Levante: per vederlo più da vicino basta prendere uno degli autobus che collegano Tokyo con la zona alla base della montagna, che permette anche diversi trekking durante i mesi estivi. In zona si trovano anche le terme di Hakone, dove è possibile rilassarsi nelle vasche in legno e pietra.

I templi di Kyoto

Altra meta imperdibile è la città di Kyoto, che si trova nella zona sud-occidentale dell’isola: la prima tappa dovrebbe essere quella del mercato di Nishiki, dove poter scoprire i prodotti della tradizione gastronomica giapponese, seguito dal Padiglione d’Oro, il tempio Zen Kinkaku-ji e il Padiglione d’Argento, altro tempio sacro caratterizzato da uno splendido giardino con un piccolo lago al suo interno.

Per visitare la Foresta di Bambù di Arashiyama dovremmo invece inforcare la bicicletta, che è il mezzo migliore per visitare questo luogo dall’atmosfera magica. E prima di lasciare la città, l’ultima tappa dovrebbe essere dedicata alla Villa Imperiale di Katsura e ai suoi molti giardini zen.

L’isola di Okinawa

A sud del Giappone si trova l’isola di Okinawa, che fa parte dell’arcipelago di Ryukyu: la zona è famosa per le sue bellissime spiagge, probabilmente le più belle di tutto il Giappone. Le più note sono Manza Beach, Okuma, Emerald, Moon, Zampa Beach e Mirabu. Ma è tutta la natura dell’isola a essere davvero splendida: cominciando con le cascate Hiji, che si trovano nella zona nord dell’isola e sono ritenute un luogo sacro per la religione scintoista.

Una visita merita sicuramente il Castello di Shuri, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e il giardino storico di Shikinaen, che risale al XVIII secolo, senza dimenticare una visita al memoriale dedicato alla seconda guerra mondiale, che ospita documenti e ricordi degli anni in cui il Giappone fu parte attiva nei combattimenti. Ma le mete da visitare nell’isola non sono ancora finite: perché Okinawa ospita anche l’Acquario di Churaumi, che è uno dei più grandi al mondo e l’Ocean Expo Park, oltre al parco tematico Okinawa World.

Le offerte per il Giappone

Ci dispiace! Al momento non ci sono offerte corrispondenti.

Prova con altri parametri di ricerca.

Escursioni e Tour in Giappone

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com