Firenze

Passeggiando fra le vie antiche, con l’impressione di poter incontrare i più grandi artisti italiani che camminano accanto a noi.
Firenze bgn

Cosa vedere a Firenze tra Piazza Duomo, la Galleria degli Uffizi e Ponte Vecchio

Probabilmente non basterebbe nemmeno un mese per scoprire tutte le bellezze e i luoghi più affascinanti di Firenze: infatti, ancora più che una città d’arte, Firenze è una città in cui la storia è ancora viva e si incontra a ogni passo. Una vacanza a Firenze diventa così l’occasione per un viaggio nel tempo, alla ricerca dei capolavori dei maestri dell’arte in Italia. E, accanto alla storia e alla cultura, non dobbiamo dimenticare il piacere del mangiar bene: la tradizione è ricca di piatti, a partire dalla classica Fiorentina fino al Lampredotto, che vanno oltre alla buona tavola, regalando un’esperienza di gusto unica.

Piazza Duomo: un Museo a cielo aperto

Non si può visitare Firenze senza una tappa in Piazza Duomo: la piazza più celebre della Toscana non può essere ritenuto un semplice incrocio di vie, ma dove la bellezza regna sovrana. Su questa piazza si affacciano infatti alcuni dei monumenti più famosi della città (e del mondo intero): la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua facciata dai colori bianco e verde in grado di catturare lo sguardo di chiunque arrivi nella piazza, la Cupola del Brunelleschi che domina l’intera città (è infatti ancora oggi la costruzione più alta), il Campanile, progettato dal grande Giotto che non riuscì però a vederlo terminato, il Battistero di San Giovanni, uno degli edifici più antichi di Firenze e le cui magnifiche porte decorate raccontano per immagini le storie della Bibbia.

Ponte Vecchio

Un ponte di tale bellezza da essere risparmiato, tanto da essere risparmiato persino dalle truppe tedesche in ritirata verso il nord: questo è Ponte Vecchio, una delle cartoline più suggestive di Firenze. E se un tempo il Ponte Vecchio era sede dei macellai, dopo la costruzione del Corridoio Vasariano, che sovrasta il ponte stesso e che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti (la cui costruzione fu ordinata da Cosimo de’ Medici per unire la sua dimora privata con il palazzo del potere) il Ponte divenne sede degli orafi. E l’oro è ancora il protagonista di questo ponte, grazie anche alla statua di Benvenuto Cellini (il più importante orafo fiorentino) che ancora svetta sul ponte.

Il Museo degli Uffizi

Impossibile fare un elenco delle opere e dei quadri dei maestri dell’arte italiana e non solo che sono ospitate nel Museo degli Uffizi: Cimabue, Giotto, Botticelli, Leonardo, Caravaggio, solo per citare i più famosi hanno i loro quadri conservati all’interno delle sale del Museo degli Uffizi, il museo italiano più visitato insieme ai Musei Vaticani. Almeno un’intera giornata di una vacanza a Firenze dovrebbe essere dedicata alla visita della Galleria dalla particolare forma a U, per immergersi nella bellezza dell’arte. Molto importante ricordarsi di prenotare la visita agli Uffizi con largo anticipo, perché l’afflusso di turisti e visitatori da tutto il mondo è costante in ogni periodo dell’anno.

Giardino di Boboli

Firenze è arte anche nel verde: questo è quello che salta agli occhi passeggiando nel Giardino di Boboli, il più grande “polmone verde” della città, che sia per gli scorci di paesaggio che offre (perfetti per gli scatti fotografici) sia per i dettagli architettonici che lo caratterizzano potrebbe essere considerato un museo all’aperto. E una passeggiata nel verde (per visitarlo ci vogliono circa 3 ore) si trasforma nella scoperta di luoghi dal fascino unico.

Basilica di Santa Croce

La Basilica di Santa Croce ospita le tombe di alcuni fra i più importanti personaggi della storia italiana, fra cui Dante, Michelangelo, Galileo Galilei e Niccolò Machiavelli. E accanto a queste tombe che raccontano la storia del paese, si può trovare la bellezza delle cappelle affrescate da Giotto con le Storie della Vita di San Francesco.

Escursioni e Tour a Firenze

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto