Costiera Sorrentina

Dove il mare e la terra profumano di limoni e arance, che riempiono di colore le terrazze a strapiombo sul mare.
Vacanza a Sorrento bgn

Una vacanza nella Costiera Sorrentina fra le bellezze di Sorrento, la spiaggia di Meta e la natura del Monte Faito

La Costiera Sorrentina rappresenta qualcosa di unico nel panorama turistico italiano: nel giro di soli 30 chilometri di costa ci possiamo immergere in secoli di storia e goderci un panorama unico, sospeso fra l’azzurro del mare e il verde della natura, che regala alcuni fra i prodotti più buoni e golosi del territorio. Perfetta per una vacanza estiva, un viaggio nella Costiera Sorrentina riserva splendide sorprese anche in primavera e in autunno, quando la temperatura è mite ed è possibile vivere il cambiamento della natura.

Sorrento: il profumo di Limone nella città delle Sirene

Niente di meglio di una leggenda per capire Sorrento, il cui mare, bellissimo e in grado di incantare, sarebbe abitato nientemeno che dalle Sirene che con il loro canto cercavano di sedurre Ulisse. Ma la Sorrento reale è caratterizzata da panorami mozzafiato da godersi dalle bellissime e colorate terrazze che profumano di limone: una città racchiusa su sé stessa, comodissima da girare a piedi per trovare anche gli angoli più nascosti e caratteristici.

Come il Vallone dei Mulini, dove il vecchio mulino per la macina del grano, posizionato proprio al centro della città, è ormai stato invaso dalla natura, creando un suggestivo spettacolo che rappresenta quello che accade quando la natura stessa riprende possesso di un luogo prima dominato dall’uomo.

Da non perdere poi il Duomo di Sorrento: nella cattedrale della città sono infatti ancora presenti, soprattutto nei marmi, le tracce della basilica paleocristiana e bizantina su cui è sorta la moderna chiesa.

Sorrento è bellissima anche vista da una diversa prospettiva: salendo sulle antiche mura, il cui nucleo originario risale all’epoca romana, poi restaurate dai governanti normanni per proteggere la città dagli assalti dei turchi. E se vi ricordate “Pane, Amore e Fantasia”, potete salire fino al piccolo borgo di marinai che è stato il set di questo famoso film: un tempo popolato da pescatori, è caratterizzato dalle case in pietra colorate e si raggiunge attraverso una strada in pietra.

Per godersi un po’ di mare in tranquillità, anche fuori stagione, niente di meglio di un salto alla Spiaggia della Pignatella: non aspettatevi una comoda spiaggia di sabbia, perché qui è dominante l’elemento roccioso, che garantisce un panorama unico e poco affollamento anche durante la stagione estiva.

La spiaggia di Meta e il Monte Faito

Se cerchiamo invece una classica spiaggia, dobbiamo scegliere Meta, che ospita la spiaggia di sabbia più grande della Costiera Sorrentina: sabbia bianca e fine, ma attenti ai mesi di luglio e agosto perché i turisti sono veramente molti, mentre in bassa stagione l’affollamento è sicuramente minore. Se vogliamo passare dal mare alla montagna, da Vico Equense possiamo salire al Monte Faito, per regalarci una visuale completa di tutta la costiera e un panorama mozzafiato. Anche Massa Lubrense è perfetta per gli appassionati di passeggiate e trekking: un’escursione a Punta Campanella sarà un po’ faticosa, ma il panorama da ammirare ripaga completamente della fatica.

Se vogliamo scoprire la storia della costiera Sorrentina, a Piana di Sorrento, all’interno Villa Fondi, si trova il Museo Archeologico territoriale Georges Vallet, l’unico in zona.

E dopo il mare o la montagna non dimentichiamo di scoprire anche i tesori della gastronomia sorrentina: il pesce fresco appena pescato, i formaggi tipici e i famosi gnocchi alla sorrentina. E non dimentichiamo di assaggiare le specialità dolciarie al limone, prodotto tipico della zona: dalle marmellate alla delizia al limone, per concludere con un classico limoncello.

Offerte per la Costiera Sorrentina

Escursioni e Tour in Costiera Sorrentina

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 - Viaggialo.com P.IVA 09283651215

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto