dove andare in vacanza a Marzo

Un fine settimana in una città d’arte italiana o europea oppure per cercare il caldo verso i Caraibi e l’Africa, viaggia in primavera.

Dove andare in vacanza a marzo

La neve di Canazei e la cultura di Torino e Assisi, l’architettura di Vienna e il clima mite di Barcellona e di Atene. Oppure il mare di Antigua e i profumi di Marrakech

L’inverno non è ancora finito, ma la primavera alle porte: e marzo rappresenta un ottimo periodo per programmare una vacanza e prendersi una pausa dalle fatiche dei primi mesi dell’anno. Moltissime destinazioni a marzo offrono un clima mite, che può essere adatto sia per un week-end sugli sci oppure alla scoperta di una città d’arte in Italia o in Europa. E, se vogliamo un anticipo di estate, basta scegliere una meta oltreoceano, dove la stagione è perfetta per crogiolarsi sulla spiaggia sotto i raggi del sole.

Dove andare in vacanza a marzo in Italia

Torino

L’inizio della primavera è uno dei periodi migliori per visitare Torino, lontano dai rigori dell’inverno e dal caldo estivo. E la capitale sabauda offre molto ai suoi visitatori: da non perdere ovviamente una visita alla Mole Antonelliana, da scoprire in tutti i suoi 167 metri di altezza, che ospita al suo interno il Museo del Cinema. Il Museo Egizio è un’altra tappa interessante, che rappresenta al meglio il lato misterioso di questa città, al pari della Sacra Sindone custodita all’interno del Duomo. Per quel che riguarda invece il lato più “mondano”, lo rappresentano al meglio le sfarzose piazze di Torino, Piazza San Carlo, Piazza Vittorio Veneto e Piazza Castello, dove si trovano i negozi più belli e i locali più di moda, perfetti per un aperitivo e una cena.

Canazei

Canazei, in Val di Fassa, è immersa in una delle più belle valli dolomitiche: l’altezza permette di sciare nel comprensorio della valle per tutto marzo e spesso, sulle cime più alte, anche più avanti in primavera e le giornate più lunghe permettono di godersi le piste fino a pomeriggio inoltrato. Canazei è la base ideale per raggiungere i Passi Pordoi e Sella, nonché per iniziare il giro dei quattro passi, immancabile per ogni appassionato di sci. E dopo una giornata di sport, niente di meglio delle terme Dolomia per un percorso rigenerante e rilassante, in attesa di gustare la sera la tipica cucina trentina.

Assisi

Il piccolo borgo medievale di Assisi, la cui storia è legata a doppio filo a quella del patrono d’Italia San Francesco, ha conservato nei secoli la sua atmosfera e la bellezza, protetto da un’antica cinta muraria, da cui spiccano i profili della Rocca Maggiore e della Basilica di San Francesco. Il tempo sembra scorrere più lentamente fra le stradine e vie di Assisi, che diventa meta ideale per un fine settimana di relax. Oltre a visitare il Palazzo del Capitano del Popolo e la Torre del Popolo, che si affacciano sulla Piazza del Comune, un’altra tappa da non perdere è il Bosco di San Francesco, una vera e propria oasi di pace e silenzio, dove si respira un’atmosfera sospesa fra storia e sacralità.

Dove andare in vacanza a marzo in Europa

Barcellona

Marzo è uno dei pochi mesi dell’anno in cui Barcellona non è invasa da turisti da tutto il mondo: qualche pioggia è possibile, ma la temperatura mite è un invito a visitare le bellezze di questa città. A partire dalla Rambla, un po’ più vivibile ma sempre piena di vita: non dimentichiamo di bere un sorso d’acqua dalla fontana di Canaletes e di farci conquistare dai colori della Rambla de les Flores, il regno dei fiorai della città. E se il tempo volge al brutto, il Museo di Storia e il Museo di Picasso offrono un’interessante alternativa. Da non perdere ovviamente la Sagrada Familia, opera ancora incompiuta di maestosa bellezza e fascino, diventata simbolo della città.

Vienna

In marzo le temperature a Vienna iniziano una lenta risalita, rendendo il clima perfetto per girare la città a piedi oppure in bicicletta senza soffrire il freddo. Fra i luoghi da visitare sicuramente ricordiamo il Belvedere Palace, l’Art History Museum, il Leopold Museum (con una interessante collezione di opere di artisti austriaci) e la Casa di Mozart, senza dimenticare l’Hofburg Palace, il palazzo imperiale degli Asburgo, con gli Appartamenti Reali e il Museo dedicato alla Principessa Sissi e il il Castello di Schönbrunn, residenza estiva dell’imperatore e uno dei complessi di architettura barocca più grandi del Vecchio Continente. Vienna è uno spettacolo architettonico a cielo aperto, da apprezzare passeggiando con calma (e il naso all’insù), per poi rigenerare corpo e spirito con una fetta di Sacher e una cioccolata calda.

Atene

Un anticipo di primavera e tempo caldo senza lasciare l’Europa? Atene è la meta giusta, in un periodo lontano dalle invasioni turistiche dell’estate, quando diventa possibile godere le bellezze di questa città, sospesa fra la storia e la modernità. Quindi, da mettere in lista una tappa al Partenone e al Museo dell’Acropoli (il ristorante all’interno del museo è ritenuto uno dei migliori locali da museo nel mondo), senza dimenticare un giro per i locali del centro e per i teatri e all’aperto e una tappa alla Fabrica de Vino, dove è possibile degustare centinaia di etichette locali.

Dove andare in vacanza a marzo al caldo

Antigua

Se quello che ci serve è fuggire dal freddo dell’inverno per tuffarci nel sole e nel caldo, Antigua è il luogo perfetto per “svernare”. L’isola si trova nelle Piccole Antille ed è ancora lontana dai flussi turistici di massa: ci sono pochi centri abitati e moltissime spiagge, tanto che nell’arco dei 90 chilometri di costa se ne incontrano ben 365 (praticamente è possibile scegliere una spiaggia nuova per ogni giorno dell’anno). Antigua è anche il luogo adatto per vivere le atmosfere delle storie di pirati, fra English Harbour, insenatura naturale dove si riparavano le flotte inglesi e il Museo della Marina (da non perdere l’autentico relitto di nave custodito al suo interno). E per chi ama la natura tappa obbligata è la spiaggia di Galley Bay, dove, fra le sabbie bianchissime, nidificano le tartarughe di mare.

Marrakech

Marrakech è una delle Perle del Nordafrica e una delle Quattro Città Imperiali del Marocco: la sua atmosfera è unica, grazie al profumo delle spezie e alla vita che anima Piazza Jeema el-Fna, il cuore della città, dove, dall’alba al tramonto, è possibile trovare incantatori di serpenti, chiromanti e venditori di profumate arance. Da non perdere poi la Madrasa di Ali Ben Yousef, che fino al 1962, anno in cui fu chiusa, è stata la più grande scuola coranica del Maghreb e in cui è possibile trovare testimonianze architettoniche della commistione fra tradizione spagnola e araba. Simboli della città sono il Minareto e la Moschea di Koutoubia: il primo è stato il modello per la Torre della Giralda che si trova a Siviglia ed è famoso per la sua struttura con pietre a vista ricche di decorazioni in stile moresco.

Prenota la tua vacanza a marzo

Una delle mete di cui ti abbiamo parlato ti ha colpito particolarmente? Allora è il momento di preparare le valige per la tua vacanza a marzo, scoprendo i pacchetti viaggio del nostro sito oppure affidandoti alla sezione Last Minute, dove potrai trovare le offerte migliori per il tuo viaggio di primavera.

Qui le migliori offerte per le tue vacanze a marzo

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto