Gennaio è sinonimo di settimane bianche e freddo: ma in realtà programmare una vacanza a gennaio può essere la scelta ideale anche se siamo alla ricerca di una meta al caldo oppure della possibilità di passare un week-end in una città d’arte in Italia e in Europa. Quindi, sia che si tratti di una vera e propria vacanza che ci permetta di viaggiare oltre confine alla scoperta di terre lontane, sia che abbiamo a disposizione solo pochi giorni per spostarci fra le città d’Italia e d’Europa, gennaio è un mese perfetto per andare in vacanza.
La capitale economica italiana è vitale in ogni stagione, ma una vacanza a Milano in gennaio permette di assaporare ancora un po’ dello spirito natalizio della città, senza la confusione tipica di dicembre. In occasione dell’Epifania è possibile assistere al corteo dei Re Magi, una sfilata in costume che parte da Piazza Duomo per arrivare alla Basilica di Sant’Eustorgio, dove i Magi offrono i loro doni di fronte a un presepe vivente.
Oltre agli eventi tipici di questo mese, Milano offre la possibilità di visitare luoghi unici come il Castello Sforzesco, il Cenacolo di Leonardo oppure di assistere agli spettacoli del Teatro alla Scala: annoiarsi è un’impresa impossibile.
Se non vogliamo rinunciare alla neve, la meta ideale per una vacanza a gennaio è Pinzolo: questa località si trova in Val Rendena, a pochi minuti di distanza da Madonna di Campiglio. Le piste da sci di Pinzolo sono perfette per gli appassionati di discesa: infatti qui si può sciare nel comprensorio più esteso di tutto il Trentino, grazie ai collegamenti (tramite cabinovia) con le piste di Madonna di Campiglio e quelle del comprensorio di Folgarida e Marilleva. Centinaia di chilometri di piste a disposizione per gli sciatori di ogni livello: e per i veri esperti c’è anche la possibilità di provare lo sci alpinismo, mentre per chi vuole rilassarsi la scelta può ricadere sulle escursioni con ciaspole.
Catania è una città vivace, grazie ai suoi mercati (imperdibile quello del lunedì) e alle vie dello shopping. Il Centro Storico è ricco di monumenti, come la Piazza del Duomo, dove si trova la Statua dell’Elefantino, diventata simbolo della città, e che ha il “compito” di difendere Catania dalle eruzioni dell’Etna. Etna il cui comignolo non smette di fumare nemmeno in gennaio, anche se la cima si copre spesso di una coltre di neve candida: in questo periodo è possibile anche sciare sulle pendici del vulcano, oppure concedersi un’escursione fuori dal comune, sempre accompagnati da una guida per una maggiore sicurezza.
Valencia è la terza città della Spagna, dopo Barcellona e Madrid, e offre al turista molto da vedere e da scoprire. Gennaio è il mese perfetto per visitarla, perché le temperature sono miti e l’affollamento estivo è solamente un ricordo. Da non perdere soprattutto l’iper moderna Città della Arti e delle Scienze, che ospita al suo interno l’acquario più grande in Europa, senza dimenticare i tesori storici come la Plaza de Toros. Per gli amanti della natura va programmata una gita al Parco dell’Albufera, laguna a sud della città che ospita diverse specie di flora e fauna rare.
A poca distanza da Innsbruck si trova una delle più belle stazioni sciistiche del Tirolo Austriaco, famosa anche per aver ospitato proprio insieme ad Innsbruck i Giochi Olimpici Invernali nel 1964 e nel 1976. Si tratta di un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali: oltre ai diversi chilometri di piste da discesa, perfette per praticanti di ogni livello, Seefeld può vantare anche più di 200 chilometri di piste dedicate al fondo, alcune delle quali, grazie agli impianti di illuminazione, permettono di praticare questo sport anche durante le ore serali. Da non perdere poi la chiesa di Seekirchl, piccola costruzione a pianta ottagonale in stile barocco, che si trova proprio nei pressi delle piste da sci, dove un tempo si trovava un lago (poi prosciugato).
Visitare Lille in gennaio è l’ideale per ammirare la Gran Place ammantata dalla neve: in particolare, basta coprirsi con una bella sciarpa per salire sulla ruota panoramica che si trova nella Gran Place e poter scattare una foto della città immersa nell’atmosfera tipicamente invernale, senza dimenticare una visita al Palazzo della Borsa, con i suoi colori accesi (ocra su sfondo rosso) e al Museo delle Belle Arti, uno dei più importanti di tutta la Francia. Per i più piccoli una tappa obbligata è quella delle giostre che si trovano durante il periodo invernale in Piazza dell’Opera. Sempre in questa stagione assume un fascino particolare la Cittadella, parco fatto costruire dal Luigi XIV, che sembra quasi costruita su un’isola, perché completamente circondata dalle acque del fiume, quasi a staccarla dalla terraferma.
Il mese di gennaio è uno dei più adatti per un viaggio a Santo Domingo: finita la stagione più afosa e quella degli uragani, che va da maggio a ottobre, il clima si fa decisamente più gradevole, e si ha l’occasione di godersi il mare, magari dalla spiaggia di Boca Chica, che è la più vicina alla città. Una vacanza a Santo Domingo può essere anche l’occasione per scoprire come vengono prodotti due tipicità di queste zone, il rum e i sigari. Per il primo, la meta è la Fabbrica Rum Barcelò, dove sono previste visite guidate alla produzione del liquore derivato dall’agave, mentre per quel che riguarda i sigari la visita obbligata è quella alla Boutique del Fumador, in Parque Colon, nella piccola fabbrica dove vengono prodotti i migliori sigari della zona.
Phuket è un’isola dove riescono a convivere paesaggi da cartolina e vita, anche notturna, molto movimentata. Si tratta di una delle mete dell’Asia che maggiormente è apprezzata dai turisti negli ultimi anni, ed è diventata meta per le “lune di miele” dei matrimoni che si celebrano in inverno. Oltre a godersi il mare e le spiagge e approfittare della vacanza per imparare a fare surf, bisogna ricordare di mettere in calendario un’escursione al Santuario degli Elefanti, occasione per vedere da vicino e interagire con questi splendidi animali, e un tour alle Phi Phi Islands, un vero e proprio paradiso tropicale: proprio in questo arcipelago si trova Maya Bay, dove è stato girato il film “The Beach”.
Pronti a partire per la nostra vacanza a gennaio? Scegliendo questo periodo dell’anno è possibile approfittare di offerte anche molto interessanti: scopri sul nostro sito le combinazioni volo più hotel più economiche per la meta che maggiormente ti interessa. E se vuoi organizzarti all’ultimo minuto, non dimenticare di tenere d’occhio la sezione Last Minute, dove potrai trovare le offerte imbattibili per una vacanza a gennaio, in Italia, in Europa e nel Mondo.
Ricevi le migliori offerte in anteprima.
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.
Qualcosa è andato storto