Dove andare in vacanza a Febbraio

Una città romantica oppure un villaggio di montagna. Per chi ama il caldo una vacanza ai Caraibi.

Dove andare in vacanza a febbraio fra la neve di Cortina e Zermatt, Verona e il Carnevale di Nizza, il sole di Aruba la confusione di Singapore e l’aurora boreale in Islanda

Febbraio è il mese perfetto per concedersi un break: le ferie natalizie sono passate da un pezzo e Pasqua sembra ancora lontana, quindi ci troviamo nel periodo migliore per programmare un viaggio. Possiamo scegliere un fine settimana sulla neve oppure alla scoperta delle città storiche (e romantiche) in Italia e in Europa, oppure spingersi verso una meta più calda, magari dall’altra parte del globo, se abbiamo più tempo a disposizione. E non dimentichiamo che febbraio è il periodo migliore per fare un salto in Islanda, alla scoperta di una meraviglia della natura, l’aurora boreale.

Dove andare in vacanza a febbraio in Italia

Cortina d’Ampezzo

Cortina d’Ampezzo è la Regina delle Dolomiti: meta preferita fra gli sciatori, soprattutto per le decine di chilometri di piste, alcune anche sede di gare olimpiche, adatte agli appassionati di tutti i livelli, ma anche di chi non ama mettere gli sci ai piedi. Infatti Cortina è anche simbolo della “dolce vita“ invernale: una passeggiata per Corso Italia, fra le boutique delle grandi firme, è d’obbligo, soprattutto all’ora del tramonto, per poi concedersi un aperitivo in uno dei tanti locali che si affacciano sul corso. Ma Cortina è anche paesaggi meravigliosi, con le cime delle Dolomiti che si estendono maestose verso il cielo e che, con le ultime luci del giorno, assumono un’incredibile tonalità rossa.

Verona

Febbraio è il mese degli innamorati e il fine settimana di San Valentino è l’occasione perfetta per un viaggio a Verona, la città di Romeo e Giulietta. Da non perdere la casa di Giulietta, dimora della famiglia dei Capuleti, con la statua in bronzo dedicata alla fanciulla e il balcone che avrebbe ispirato la celebre scena del dramma di Shakespeare. Ma Verona è celebre anche per la sua Arena: costruita in epoca romana, era in origine un anfiteatro che ospitava i combattimenti dei gladiatori: il nome “Arena” deriva dalla sabbia (“rena”) che si trovava nella parte centrale dell’anfiteatro, dove si svolgevano i combattimenti. Attualmente ospita, nella sua cornice suggestiva, spettacoli musicali e opere liriche.

Dove andare in vacanza a febbraio in Europa

Nizza

Febbraio a Nizza è la meta perfetta per una vacanza rilassante: il clima, per quanto fresco è pur sempre mite e invita a lunghe passeggiate sul lungomare, in particolare sulla Promenade des Anglais e la Promenade du Pallion, visitando poi la città vecchia e salendo fino al Castello, per godere di uno splendido panorama della città. E una ragione in più per un viaggio a febbraio a Nizza è lo splendido Carnevale che si tiene in questo periodo dell’anno, il più importante di tutta la Francia e in grado di rivaleggiare con quello di Venezia.

Zermatt

Il destino di Zermatt è legato strettamente al Cervino: anche lo sviluppo turistico di questa cittadina è dipeso in gran parte dal crescere degli sport invernali. E Zermatt è perfetta per tutti quelli che vogliono vivere una vacanza sulla neve: sia per la disponibilità di impianti sciistici, tutti moderni ed efficienti, sia per la possibilità di provare anche sport invernali “fuori dal comune”, come l’esperienza dello sleddog oppure una discesa in parapendio dalle cime più alte. Da non dimenticare che Zermatt mantiene intatto il fascino romantico di un villaggio di montagna, con le classiche costruzioni in legno, che lo rendono perfetto per un fine settimana di relax in coppia, gustando le tipiche specialità gastronomiche di questa zona della Svizzera.

Dove andare in vacanza a febbraio al caldo

Aruba

Il clima di Aruba, isola dei Caraibi, è perfetto durante tutto l’anno, ma a febbraio è davvero al top: un viaggio in questo luogo è l’occasione per rigenerarsi al sole, distesi su una spiaggia di sabbia bianchissima, davanti a un mare cristallino. Tutte le spiagge dell’isola sono spettacolari, ma due in particolare meritano sicuramente una visita: Eagle Beach, famosa perché zona dove le tartarughe marine depongono le loro uova, e Flamingo Beach, che si trova sulla piccola isola di Renaissance che ospita una importante colonia di fenicotteri rosa. Da non perdere poi, oltre alla capitale Oranjestad, il Parco Naturale Arikok National Park e gli altri siti naturalistici che si trovano in tutta l’isola.

Singapore

Se vogliamo una vacanza adrenalinica, immersa in un mondo completamente diverso rispetto a quello cui siamo abituati, la scelta per il nostro viaggio a febbraio non può essere che Singapore. Si tratta del periodo meno piovoso dell’anno, quindi il più adatto per godersi questo luogo assolutamente singolare. Musei, teatri, locali notturni e ristoranti dove gustare la cucina tipica del sud-est asiatico: Singapore offre tutto questo e molto di più. Ricordiamoci di fare tappa a Chinatown e Little India, per scoprire due “città nella città” e a Marina Bay, che ospita un moderno casinò resort e un enorme centro commerciale chiaramente ispirati alla città di Las Vegas. E non dimentichiamo il Giardino Botanico, famoso per ospitare uno spazio completamente dedicato alle orchidee.

Dove andare in vacanza a febbraio per vedere l’aurora boreale

Islanda

L’aurora boreale è un fenomeno che si verifica durante tutto l’anno, in corrispondenza delle esplosioni ed eruzioni solari: il mese di febbraio è uno dei periodi in cui è più probabile assistere a questo meraviglioso spettacolo della natura e l’Islanda è uno dei luoghi più favorevoli per diventare spettatori di un’aurora boreale. Questo perché è molto importante allontanarsi dai centri abitati e dalle fonti troppo forti di luce artificiale per osservare questo fenomeno e l’Islanda, con una bassa densità di popolazione e molti luoghi ancora allo stato selvaggio, rappresenta in questo senso un punto di osservazione privilegiato. L’orario migliore in cui osservare l’aurora boreale va dalle 21 all’1, anche se molti dipende dalle condizioni del meteo.

Fra le zone consigliate per assistere a questo spettacolo possiamo ricordare tutta la zona dell’Islanda del Nord e i fiordi occidentali (in cui le notti sono più fredde e più lunghe), Borgarnes, che permette di osservare l’aurora boreale nella suggestiva cornice di un antico molo di attracco, e Jökulsárlón, il più esteso lago ghiacciato dell’Islanda, che si trova all’interno del Parco Nazionale di Vatnajökull.

Prenota la tua vacanza a febbraio

Se una delle mete che vi abbiamo presentato in questo articolo vi ha colpito, non vi resta che preparare la valigia (e il passaporto se volete volare fino all’altro capo del mondo) per regalarvi una meritata pausa dall’inverno. Sul nostro sito potrete trovare diverse offerte, sia per voli che per hotel e bed and breakfast, oppure per i pacchetti completi perfetti per una vacanza senza pensieri. E se volete organizzare un viaggio all’ultimo secondo, non dimenticate di visitare la nostra sezione Last Minute, dove potrete trovare le offerte migliori sul mercato per la vostra vacanza di febbraio.

Qui le migliori offerte per le tue vacanze a febbraio

About
Privacy Policy
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

    Seguici su

    Viaggialo.com

    Made with ❤ by Friariello Studio

    About
    Privacy Policy
    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte.

      Seguici su

      Viaggialo.com

      Made with ❤ by Friariello Studio

      ©Copyright 2019-2023 Viaggialo.com

      Non perderti nessuna offerta

      Ricevi le migliori offerte in anteprima.

      Grazie! Abbiamo ricevuto la tua e-mail.

      Qualcosa è andato storto